ASH PAINTINGS

Royle makes drawings and paintings using materials generated from the trees and plants which grow in her garden. This cultivating and integrating process from garden to the studio has led her to experimenting with the fine powdered ash leftover from making species-specific charcoal; fig, acacia, wisteria, palm. When an old pear tree in the garden fell in a storm, she gathered the fallen twigs and branches to transform and use in her practice, some would become paper, some charcoal and the residue ash was collected too. Mixing it with acrylic medium enabled Royle to paint with it, applying it with a brush to white canvases primed from behind.  In this way she was able to remember and re evoke the old pear tree with lines and brushstrokes which contain the cellular remains of the tree itself.

The ash paintings have a burnt, bare-bones feel, holding the ghostly residue of old dead trees in their linear forms and soft ashen grey tonality. They evoke the garden in winter, minimal, sketched, unclothed, monochrome, almost posthumous.

DIPINTI DI CENERE

La Royle realizza una serie di dipinti e disegni utilizzando materiali generati dagli alberi e dalle piante che crescono nel suo giardino. Questo processo di coltivazione e integrazione, che passa dal giardino allo studio, l'ha portata a sperimentare con la polvere della cenere avanzata dalla produzione delle varie tipologie di carbone, come quello di fico, di acacia, di glicine o di palma. A seguito del crollo di un vecchio pero durante una tempesta, la Royle ha raccolto i rami e i ramoscelli caduti, così da poterli trasformare in materiali utilizzabili nel suo lavoro: alcuni tra questi sono diventati carta, altri carbone. Anche la cenere residua ha trovato una funzione: mescolandola con un medium acrilico, la Royle è riuscita a dipingere con questa, applicandola con un pennello su delle tele precedentemente preparate. In questo modo è riuscita a ricordare e a rievocare il vecchio pero deceduto, riproducendolo attraverso linee e pennellate che contengono a tutti gli effetti i residui delle cellule un tempo appartenenti all'albero stesso.

I dipinti di cenere evocano un'atmosfera bruciata e scheletrica: le loro forme lineari e la loro morbida tonalità grigio-cenere rimandano alle tracce spettrali dei vecchi alberi morti, riprendendo anche l’aspetto del giardino nei mesi d’inverno: un mondo minimale, abbozzato, spoglio, monocromatico, quasi postumo.

Untitled Palm charcoal and pear ash with acrylic medium on linen 82 x 64 cm

Untitled

Palm charcoal, pear ash, pastel with

acrylic medium on linen 133 x 86 cm

Untitled Palm charcoal and pear ash with acrylic medium on linen 72 x 76 cm

Untitled Loquat ash, clay and dog wood charcoal with acrylic medium on linen 114 x 80 cm

Untitled Wisteria, fig and kiwi charcoal, clay and acrylic medium on canvas 96 x 67 cm

Previous
Previous

Objects in Paper

Next
Next

The Garden